Le equazioni logaritmiche - Spiegazione
Data di pubblicazione:
Questo paragrafo illustra come risolvere le equazioni logaritmiche....
Per saperne di piùRisolve le equazioni, risolve i sistemi, disegna i grafici, calcola i limiti, calcola le derivate, scompone i polinomi, calcola il determinante, da oggi calcola gli integrali e ha esercizi svolti.
Data di pubblicazione:
Questo paragrafo illustra come risolvere le equazioni logaritmiche....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Tra tutte le successioni di numeri, ce ne sono alcune particolarmente interessanti. Vengono chiamate progressioni. Si dividono in aritmetiche e geometriche e coinvolgono rispettivamente le operazioni di somma e di moltiplicazione. La loro importanza ...
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Dato un evento E, qual è la probabilità che sia generato da una causa H1?...
Per saperne di piùData di pubblicazione:
La ricerca della retta unita consente di trovare eventuali rette che rimangono medesime a seguito di una trasformazione nel piano....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
La ricerca del punto unito consente di trovare quei punti che rimangono medesimi a seguito di una trasformazione nel piano....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Dati due polinomi D(x) e d(x) si definisce l’operazione di divisione per cui D(x) = d(x) • Q(x) + R(x). Vediamo insieme cosa significa...
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Una disequazione di secondo grado è una disequazione nella quale l’incognita si trova elevata al quadrato....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Questo paragrafo illustra come risolvere le disequazioni fratte....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Le equazioni omogenee in seno e coseno sono equazioni che presentano entrambe le funzioni trigonometriche e nessun termine noto. Non potendo applicare la sostituzione, si risolvono dividendo ogni termine per coseno....
Per saperne di piùData di pubblicazione:
Le funzioni esponenziali sono funzioni trascendenti. Sono utilizzate in innumerevoli modelli matematici in biologia, chimica e fisica...
Per saperne di più